Menu principale:
STORIA
L’A.P.C.C. -
Al contrario di quello che solitamente tutti pensano, lo scopo principale della costituzione del Comitato Pescatori non è stato quello di esercitare l’attività della pesca dilettantistica ma, visto lo scenario preoccupante che esisteva nell’area Cabassi a causa della microcriminalità, era necessario dare un forte contributo al processo di bonifica del territorio, soprattutto con una costante e assidua presenza di persone sull’intera area del Parco delle Cave.
Per le motivazioni sopra citate, un piccolo gruppo di amici pescatori e frequentatori della Cabassi costituirono il Comitato Pescatori Cava Cabassi dando un contributo fondamentale all’opera bonificatrice del territorio.
Nel 2001, visto il sempre crescente consenso dei cittadini, il Comitato Pescatori modificava il proprio stato giuridico eleggendosi in associazione di volontariato, dando vita alla A.P.C.C. – Associazione Pescatori Cava Cabassi, che diventerà ONLUS nel 2006.
Il 7 dicembre 2012 il Comune di Milano ha conferito all’Associazione Pescatori Cava Cabassi Onlus l’Attestato di Benemerenza Civica per l’impegno profuso dai propri volontari per la salvaguardia del parco e per le numerose iniziative di socializzazione a supporto delle altre Associazioni che seguono le persone con disabilità.
Il 27 giugno 2013 l’Associazione è stata insignita, dalla Provincia di Milano, del Premio Isimbardi.